logo Acrobatic System

Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura

Edificio condominiale a prevalente uso abitativo situato su strada pubblica ad unica corsia e a senso unico con parcheggi. Zona centrale e trafficata del Comune.

caso-studio-Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura

Chi 

Edificio condominiale a prevalente uso abitativo affaccia su strada pubblica ad unica corsia e senso unico con parcheggi. La zona è centrale e molto trafficata.

Perché siamo intervenuti

Il tetto dell’edificio ormai vetusto, composto da vecchie tegole marsigliese rotte e erose dal tempo, assente di impermeabilizzazione, aveva causato diverse infiltrazioni negli appartamenti sottostanti.

Cosa abbiamo fatto

Per risolvere le problematiche è stato eseguito un intervento di straordinaria manutenzione sulla copertura.

Per prima cosa, i nostri operatori specializzati e formati per lavorare in quota mediante l’utilizzo di funi, hanno realizzato una linea vita temporanea, necessaria per eseguire il lavoro su corda. Mediante tecniche di edilizia acrobatica, hanno installato dei parapetti perimetrali anticaduta e di protezione con messa in opera di tavolame e reti anticaduta calcinacci. 

Una volta eseguite le operazioni preliminari, finalizzate a mettere in sicurezza il cantiere, si è provveduto a rimuovere e smaltire il vecchio manto di copertura. 

È stato revisionato ed integrato, mediante la sostituzione degli elementi ammalorati, il sottostante scempiato (strato di mezzane sotto le tegole) e sono stati effettuati dei piccoli livellamenti in malta per recuperare la corretta complanarità dello stesso.

Per eseguire l’impermeabilizzazione del manto è stata, da prima, applicata una mano di primer bituminosa e poi una guaina bituminosa ardesiata da sottotegola.

L’isolamento termico, finalizzato a garantire un efficientamento energetico dell’edificio, è stato realizzato mediante la fornitura e posa in opera della barriera a vapore e del pannello isolante. 

Infine è stato fornito e montato il nuovo manto di copertura.

Nel rispetto della Legge regionale della Regione Toscana n.65 del 10 novembre 2014 e del regolamento attuativo n.75/R del 18 dicembre 2013, che impongono nei casi di interventi di straordinaria manutenzione, l’obbligo di installare sistemi anticaduta, è stata fornita e montata la linea vita permanente. A conclusione della lavorazione è stata consegnata alla committenza la certificazione della corretta posa in opera dei sistemi anticaduta e la certificazione dei calcoli degli ancoraggi della stessa e il relativo manuale d’uso e manutenzione. 

I risultati

In conclusione, abbiamo realizzato un nuovo tetto, completamente impermeabilizzato e garantito per 10 anni. Abbiamo aumentato il comfort termico abitativo e il risparmio energetico, previsto un adeguamento alle normative vigenti e installato, come da normative regionali, il sistema di anticaduta. 

Le lavorazioni preliminare, volte a mettere in sicurezza il cantiere, sono state realizzate tramite tecniche di edilizia acrobatica, le successive fasi della manutenzione della copertura sono state rese possibili grazie all’installazione di parapetti perimetrali di protezione.

Ciò ha permesso di svolgere le fasi di accantieramento e poi le successive lavorazioni tramite tecniche di lavoro su fune e/o in quota, installando solo un semplice castello di tiro per la movimentazione dei carichi e dei materiali. 

Evitare di installare un impalcatura sulla facciata del condominio, ha permesso di ridurre i disagi dei condomini senza, così, intralciare le quotidiane attività. Tutti gli abitanti del condominio hanno potuto continuare ad utilizzare i loro balconi e le loro finestre in totale libertà, senza vedersi ridurre l’apporto di luce solare proveniente dall’esterno, non essendo obbligati a tenere le imposte chiuse. I fondi commerciali, situati al piano terra del fabbricato, hanno potuto continuare le loro attività senza intralci e senza essere “oscurati” dal ponteggio.

Devi risolvere un problema simile?
Contattaci e nel minor tempo possibile fisseremo un incontro gratuito.
Richiedi un sopralluogo grautuito
Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-c56d3bea-bb55-4396-93f0-3f5a0898feeaEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-86ba13b7-c537-4e3a-a93b-92c0578b322dEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-58a57776-1ce1-4134-b53c-cd6947b71e94Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-7705078b-47aa-45a2-b05c-2730f1f51249Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-b113be10-519d-467c-b6a6-fd726f234e60Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-c7ce0ff5-dfe9-45f7-b5b0-25d503de2111Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-69e68fab-efc3-406f-8e45-bdaea5d1ef07Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-452b200c-3253-4518-95c4-ead7d5029c3cEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-fe57ca18-4ebd-4085-8e84-4b5589cb773aEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-29845309-2c4b-48ed-8c51-d865dc8596e8Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-1b38ecb2-d9a8-49da-a294-566d71b1331fEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-37dbc18b-f188-437f-adce-3d43df68b0c4Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-cf3f85dd-a2be-4749-a4a0-ffc2493cab77Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-33e73280-25e4-47a1-a89a-7f608403ec70Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-3d63ac64-9ab4-4b70-88df-602fcd811db1Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-8cc90b29-55cd-46f0-ab8b-15e4e07d23c4Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-e19d4b64-0742-451f-a37e-c3a39cbd14caEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-98307497-b746-43fd-a4a9-1b8ca1a81628Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-5f84a565-a459-4e17-b5a7-3e886dbaf69aEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-f2d051a7-d6bf-4766-a601-53612a6ee900Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-4cd2dff1-5ea4-41a8-9183-7611fb3218ffEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-32d83a35-7203-4944-9a75-7534ed27765bEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-402aafd0-eeff-4d65-8200-03c91081efd8Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-6eeb0204-380f-449c-b694-37785bf1318eEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-b8ca6663-7a1f-4e8e-a256-133563a3e744Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-ae71fcbc-8384-4780-96c9-eefb11061d1dEdificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-18231248-4aaa-4f9a-9a5c-dcec4f1d7c68Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-fa284ec1-e4b7-47e8-b4c8-62e6da056d56Edificio condominiale abitativo: Straordinaria manutenzione sulla copertura-08e7607e-d526-4241-8691-80c80932a0ba